Nel caldo torrido di mezza estate prendersi una pausa non è mai male, anche perché potrebbe essere occasione per tirare le somme su quanto si è realizzato di recente.
E in effetti se noi di Società Editoriale Grafiche AZ dessimo uno sguardo alle ultime quattro settimane, noteremmo che abbiamo inaugurato il mese di luglio chiudendo la serie sulla nostra memoria storica, sperando che prima o poi qualche altro ricordo si affaccerà alla nostra porta, non si sa mai.
E quasi distrattamente, e non senza una certa gioia, ci siamo accorti che tra un articolo e l’altro il nostro blog ha raggiunto e ormai superato i cento post pubblicati! Un traguardo non da poco, che a dirla tutta non ci eravamo nemmeno prefissati, ma che non possiamo che accogliere con tanta soddisfazione, naturalmente.
Accogliere, un po’ come ospitare, sono parole che ci piace sentir risuonare dalle nostre parti. E quindi siamo sicuri che non vi stupirà sapere che Storiedichi Edizioni è venuta a farci visita a San Martino Buon Albergo. Storiedichi è una giovane casa editrice che si affida proprio a noi di Grafiche AZ per la stampa dei suoi albi illustrati, e l’incontro ha fatto sì che ci conoscessimo meglio. Gran bella giornata!
Nella seconda parte del mese ci siamo invece dedicati a buttar giù qualche riga su tre albi illustrati stampati da noi di Grafiche AZ e che ci sono piaciuti tantissimo.
Il primo è un silent book punto di riferimento nel suo genere: Lupo nero, di Antoine Guilloppé, edito da Camelozampa. Interamente realizzato in bianco e nero, narra di un ragazzo che in un bosco innevato scopre di essere inseguito da un lupo. Il finale è a sorpresa, a volte ci si sbaglia, e niente è come sembra. E non è mica detto che sia un male.
E restando in casa Camelozampa, siamo passati da Lupo nero a Look Book di Tana Hoban, un albo che sa come giocare con la percezione. Non è facile infatti capire di che cosa un dettaglio rappresenti il particolare, tantomeno figurarsene il contesto di appartenenza. Pensato per i bambini, Look Book stimola la curiosità e spinge ad ampliare l’orizzonte. Un’esperienza da provare, anche per gli adulti!
Con il terzo albo siamo finiti invece in una fattoria, con un pulcino e le sue inquietudini: forse ha fatto male a confidare il suo segreto al maiale, che lo ha confidato al cavallo, che lo ha confidato alla mucca, e così via… Un segreto importante, di Angelo Mozzillo ed Elisa Marzano, pubblicato da MInibombo, ci fa sorridere e ci pone pure una domanda: è davvero importante ciò che reputiamo… importante?
E così come abbiamo aperto il mese chiudendo una serie, lo chiudiamo aprendone un’altra: in arrivo infatti I nostri albi storici, a suo modo sublimazione delle due precedenti serie, Fabbrica di sogni e di colori e La memoria storica di Grafiche AZ.
Che ne pensate? Non vi andrebbe di scoprire o di riscoprire gli albi che hanno fatto la storia dell’editoria per l’infanzia e che hanno visto la luce proprio grazie al lavoro di Grafiche AZ?
Noi siamo certi che i presupposti per il buon esito della serie ci siano tutti, e presto la palla passerà a voi che ci leggete perché ci diate qualche parere.
Noi non vediamo l’ora, e voi?
A presto!