Leggere un libro non vuol dire per forza andare alla ricerca di chissà quale verità o affrontare i grandi temi che da sempre caratterizzano l’essere al mondo dell’uomo: a un libro infatti si può chiedere anche solo un po’ di distensione, una pausa, distrazione, leggerezza.
Ogni libro ha il suo mondo, e tra le sue pagine la porta resta aperta, a dimostrazione che l’invito alla lettura non esclude nessuno, chiunque può varcarne la soglia.
Quando poi ci si imbatte in un albo illustrato è facile avvertire una certa piacevolezza, forse perché ci si sente in compagnia dei suoi protagonisti a colori, siano pure in bianco e nero, e in un attimo ci si lascia trasportare.
In Piccola pantera, per esempio, è con gioia che si seguono i primi passi della panterina, pronta a scoprire il mondo che le sta intorno. La piccola è generosa con chi legge, perché dà voce alle sue sensazioni, alle sue scoperte sensoriali.
Ma è pur sempre un cucciolo, le parole di cui dispone sono poche, e spiegare bene che cosa provi volta per volta non è così semplice. Però la piccola pantera ci riesce. E sapete perché?
Perché c’è la sua mamma! Proprio la mamma, il punto di riferimento della piccolina!
E infatti la felce è morbida come la mamma, il fiore ha un buon profumo come la mamma, la natura è piena di vita come la mamma… E così via, lungo un tenerissimo percorso di scoperta e di crescita che ha nella mamma della piccola pantera il suo termine di paragone.
La piccola passo dopo passo procede, curiosa, e il mondo le diventa familiare. C’è tanta bellezza, in Piccola pantera.
E il lettore non può che emozionarsi, nell’albo non mancano le sorprese: le pagine si estendono, si espandono, hanno le alette! Stupore su stupore.
Non è un caso che Piccola pantera si sia aggiudicato il Premio nazionale Nati per Leggere 2023, nella categoria 18-36 mesi.
Noi di Grafiche AZ, che ne abbiamo curato la stampa, ne siamo felici.
E ci piace ringraziare l’editore Camelozampa, e Chiara Raineri, che ha scritto e illustrato l’albo.
Piccola pantera vi aspetta, non perdetevelo, sarebbe un peccato.
Probabilmente tra di voi c’è qualche piccola pantera che sta già gattonando, o qualche altra piccola pantera in arrivo… Quanto sarà bello leggere loro l’albo? Tantissimo, ne siamo sicuri.
E allora buona lettura con le vostre piccole pantere!