Anche il mese di dicembre è stato in linea con l’entusiasmo e la passione che ci caratterizzano da sempre, e siamo certi che sareste rimasti sorpresi se così non fosse stato.
Ormai ci conoscete bene, e potremmo forse prenderci la licenza di non raccontarvi quello che è accaduto in queste ultime quattro settimane? Ma certo che no! Iniziamo.
E facciamolo col botto, con il Libretto AZneon, un campionario di colori diverso dal solito. Sfogliandolo ci si accorge infatti che è composto con quattro tipologie di carta, ovvero la Carta Usomano, la Carta Patinata, la Carta Petra e la Carta di Mais, anche se la caratteristica principale del Libretto AZneon è la possibilità che offre di mettere a confronto due tipologie di colore, i colori nella loro resa tradizionale e i colori in una resa innovativa, i colori Fluo, la cui meravigliosa fluorescenza viene facilmente innescata con il fascio di luce di una qualsiasi lampada di Wood. Insomma, il Libretto AZneon sa come sorprendere, e soprattutto saprà tornare utile a chiunque dovesse averlo tra le mani, garantito!
E dal libretto ai libri, o meglio a Più Libri Più Liberi, e a tutte le piacevolissime sensazioni che un simile evento lascia nei suoi visitatori.
Siamo stati anche noi ne La Nuvola, sentendoci così leggeri e liberi che quasi ci sembrava di volare. Quanta magia!
Siamo poi tornati a casa, nella nostra Verona, e abbiamo scoperto che anche noi di Società Editoriale Grafiche AZ siamo stati selezionati per partecipare al progetto ideato da Confindustria Verona e da ANCE Verona, Verona 2040. Un’impresa di tutti. L’iniziativa si è posta l’obiettivo di dare nuovo lustro alla città, attraverso crescita demografica, benessere e sostenibilità, sviluppo economico, infrastrutture e reputazione. E perché questo avvenga è necessario che imprese, istituzioni e cittadini lavorino in sinergia. E noi, senza saperlo, ci eravamo già messi in moto, ospitando nella nostra sede di San Martino Buon Albergo la classe 5^ E della Scuola Primaria Monte Ortigara di Asiago, vincitrice del concorso letterario “Meraviglioso Altopiano”, e tenendo un tirocinio di formazione e orientamento a Sarah e Nicola, ai quali abbiamo fornito le nozioni base dell’attività tipografica ed editoriale, e insegnato a districarsi nelle fasi di impaginazione, prestampa e generazione stampe ctp.
E poi, si sa, le passioni accomunano e non hanno confini, e prova ne sia il fatto che dal nord-est siamo finiti al sud, in Calabria, a Filadelfia, come giurati nel concorso Un disegno per nonno Pino, con il quale la famiglia Serratore Teti ha voluto commemorare l’amatissimo Giuseppe Teti, scomparso di recente all’età di 70 anni. Il concorso prevedeva che i giovanissimi partecipanti, gli studenti della scuola primaria di Filadelfia, realizzassero disegni pertinenti alle categorie Gentilezza, Agricoltura, Ingegnosità e Tradizioni, i valori che hanno costellato la vita del caro nonno Pino… Fantastica la giornata della premiazione! È stato veramente bello esserci.
Del resto i più giovani sono le vere risorse dell’avvenire, e bisogna fare quanto è possibile per averne cura, per tutelarli. Noi, nel nostro piccolo, da qualche anno a questa parte abbiamo deciso di devolvere a scopo umanitario gli importi che fino a qualche tempo fa impiegavamo per i regali ai nostri clienti. Ci siamo rivolti a Save The Children, dando il nostro contributo a una causa che riteniamo nobile, dare sostegno economico alle famiglie bisognose, in modo che i loro figli crescano in salute, istruiti e nel pieno rispetto dei loro diritti.
Il 2022 è ormai finito, ed è stato un piacere condividerlo con voi. Nel corso dei mesi il vostro numero è cresciuto, e non possiamo che ringraziarvi. Ci aspetta un nuovo anno ricco di progetti, iniziative ed eventi, da trascorrere in vostra compagnia. Non dimenticate di continuare a seguirci, su tutti i nostri social, partecipate, diffondete la voce: facciamo crescere la community, come avrete avuto modo di vedere si sta davvero bene insieme!
Grazie di tutto, e che l’imminente nuovo anno vi renda felici, da nord a sud e sotto ogni nuvola: la luce e i suoi colori vi raggiungeranno sempre e comunque, siate fiduciosi.
A presto!