Qualche settimana fa, nella nostra sede di San Martino Buon Albergo, noi di Grafiche AZ abbiamo vissuto l’ennesima indimenticabile esperienza, ospitando in visita la classe 5^ E della Scuola Primaria Monte Ortigara di Asiago, vincitrice del concorso letterario “Meraviglioso Altopiano”, fortemente voluto dal sindaco di Asiago, Roberto Rigoni Stern, nel ricordo della maestra Maria Cristina Rigoni, venuta a mancare nel 2020, e del suo sconfinato amore per l’Altopiano. La classe è stata quindi premiata incontrando la casa editrice Camelozampa, nella persona di Francesca Segato, che ha illustrato ai ragazzi il percorso che porta alla creazione di un libro.
Ma di tutto questo e di tanto altro ancora, con entusiasmo sincero, hanno parlato proprio le insegnanti della Scuola Primaria Monte Ortigara, contattandoci, e permettendoci di condividere anche i pensieri dei ragazzi della 5^ E sull’intera esperienza!
Ecco quindi le loro parole… Non prima però del nostro, altrettanto sincero, grazie!
“Grazie a voi e a Camelozampa per questa esperienza davvero interessante e arricchente per i bambini e anche per noi.
L’incontro con Francesca e con voi ha catturato l’attenzione e motivato i ragazzi ad imparare come nasce un libro. Nessuno di loro immaginava un percorso così lungo e il coinvolgimento di tante persone e settori.
Di seguito un breve resoconto e, soprattutto, i loro scritti sulla visita di mercoledì [1 giugno].
Nel sito del nostro istituto ci sarà il racconto di tutta l’esperienza legata alla vincita del concorso di poesia.
A presto,
le insegnanti”
E ora il contributo delle insegnanti e dei ragazzi!
“La vincita del concorso di poesia “Meraviglioso Altopiano” indetto dall’amministrazione comunale di Asiago, in ricordo di una maestra speciale scomparsa due anni fa, ha portato la classe 5^E a conoscere come nasce un libro. Un premio prezioso per la loro raccolta di poesie “L’anima della montagna”.
Dopo aver incontrato la casa editrice Camelozampa, nella persona di Francesca (una delle due fondatrici) che ha fatto visita agli alunni in aula raccontando loro quante persone e quanto lavoro necessiti la creazione di un libro, i ragazzi si sono recati a San Martino Buon Albergo per visitare Grafiche AZ, specializzati in stampa per l’editoria dal 1971.
Accolti da Leonardo, hanno potuto vedere da vicino, in tutte le fasi, come un file diventa libro di carta stampata, profumata e illustrata. Come Francesca, anche Leonardo ha saputo spiegare e guidare i ragazzi nel processo di lavoro e stampa in modo simpatico e semplice, ma al contempo preciso e dettagliato. I ragazzi ne sono rimasti piacevolmente colpiti. Ecco alcune loro riflessioni scritte successivamente a scuola:
– L’esperienza è stata molto emozionante e, sinceramente, non mi aspettavo niente di tutto ciò. Vedere tutte le macchine che lavoravano alla perfezione, tutte le persone che lavoravano con precisione… Mi ha colpito tutto, ma in particolare vedere l’inchiostro girare, sembrava di vedere ogni singola goccia. È stata un’esperienza indimenticabile, che mi ha colpito molto.
– Ho portato a casa una nuova esperienza, ho capito che dietro un libro ci sono varie fasi di lungo lavoro prima che arrivi al lettore e che non è facile fare un libro, ma è più difficile di quanto sembri. Grazie a Grafiche AZ ho imparato più cose sui libri.
– È stata un’esperienza memorabile; non tutti hanno il privilegio di vedere la nascita di un libro concreto. È un’esperienza bellissima ed impressionante.
– Non pensavo che ci mettessero così tanto per fare un libro. Mi ha colpito tanto come fanno le lastre.
– A me è piaciuto quando ci hanno fatto vedere le loro macchine. Mi sembrava molto interessante e la legatoria mi è piaciuta molto.
– Mi sono portato a casa tante cose, tipo come si rilegano i libri, come vengono scritti e come si tagliano e si piegano.
– Della gita alla tipografia mi sono portata a casa dei bei ricordi con i miei amici e tante belle scoperte. Queste sono le cose che mi hanno colpito: un sacco di libri prodotti al giorno! Ma anche se sono così tanti solo circa una trentina di persone ci lavorano. Hanno dei magazzini pieni di bancali di carta! I minimi dettagli contano! Poi c’è la lavorazione delle lastre che è complessissima! Le grafiche AZ sono grandiose!
– Mi è piaciuto perché ho visto come si fa un libro.
– Mi è piaciuto vedere le lastre.
– Mi è stata data un’esperienza vissuta che è stata bellissima.
– Mi è piaciuto che le persone che abbiamo incontrato erano molto simpatiche e scherzavano.
– Ci ha regalato un coriandolo di alluminio, un pezzo di lastra, e ci ha fatto vedere i vari passaggi per fare un libro.
– Da questo viaggio ho portato a casa degli insegnamenti: come si crea un libro, cosa si usa per stampare le immagini, come vengono messi insieme i fogli, come si crea la copertina, ecc. Secondo me questa esperienza è stata molto bella perché non sapevo come viene creato un libro e l’hanno spiegato benissimo. Infatti questa esperienza la consiglio a tutti.
– È stato davvero molto interessante. Non avrei mai detto che per fare un libro ci volessero così tante persone e così tanti macchinari e passaggi da fare. Alla fine di questa esperienza sono tornata a casa molto felice e piena di cose da raccontare.
Un grazie di cuore a Francesca per il tempo e le parole condivise, a Leonardo e alla sua squadra per l’accoglienza e l’esperienza regalate alla nostra classe. Gratitudine all’amministrazione comunale per aver offerto ai ragazzi l’opportunità di intraprendere questo viaggio attraverso il delicato mondo della poesia e nell’infinito universo dei libri.
Le insegnanti”
E che altro potremmo mai aggiungere, noi di Grafiche AZ, se non che grazie a tutti voi, ragazzi della 5^ E e insegnanti della Scuola Primaria Monte Ortigara, sindaco di Asiago Roberto Rigoni Stern, e Camelozampa, siamo sempre più consapevoli di fare il lavoro più bello del mondo?
Dall’amore di un’insegnante per la sua terra a un concorso letterario all’entusiasmo e la meraviglia dei più piccoli per la nascita di un libro… Siamo nel pieno della Bellezza!
Grazie infinite! Speriamo si possa riproporre presto qualcosa di simile!
Un caloroso abbraccio da Grafiche AZ!