Capita a volte di fare degli incontri inaspettati, da cui nasce un’amicizia così grande che l’intera vita cambia e si arricchisce.
Ne abbiamo la riprova in Forte più di un orso, di Helme Heine, pubblicato da LupoGuido e stampato da noi di Società Editoriale Grafiche AZ.
In un bosco infatti un orso affamato e in cerca di una preda si imbatte in una bambina, che però resta impassibile e prega l’orso di non disturbarla.
E perché? Ovvio, sta leggendo, è tutta presa dal suo libro.
L’orso ne resta stupito, fino a quel momento lui è riuscito a terrorizzare tutti, e in effetti gli animali del bosco che lo sentono arrivare con la pancia brontolante per la fame corrono a nascondersi, non hanno nessuna intenzione di essere sbranati dall’orso muscoloso e prepotente.
Pensate, l’orso è così forte che riesce anche a sollevare un elefante, e la bambina a quel punto non dovrebbe fare altro che darsela a gambe levate… E invece no.
No, perché l’orso del libro che sta leggendo è molto più forte dell’orso che si trova di fronte, che tra l’altro si bagna tutto, muscoli compresi, per via dell’acquazzone appena scoppiato, prima che proprio la bambina lo metta al riparo sotto al suo libro.
E la magia ha inizio.
L’orso si rende conto, piano piano, che quel libro è davvero prezioso, pieno di storie affascinanti capaci di popolare il bosco di creature meravigliose, così tanto prezioso, diciamo pure così tanto forte, che riesce addirittura a sfamarlo e, udite udite, a salvargli la vita.
Noi però non aggiungiamo altro, se non che, meraviglia nella meraviglia, anche le espressioni dell’orso cambieranno nel corso della storia.
Storia di un’amicizia che nasce, grazie a un libro. E di tanto e tanto altro.
I libri infatti contengono mondi, prospettive, possibilità. Anche la forza, appunto, necessaria al cambiamento.
E se poi divertono anche, come Forte più di un orso, è impossibile resistergli!