Chiunque ci conosca e ci segua sa bene come le nostre attività siano sempre in fervore, con il risultato che ci ritroviamo a lavorare piacevolmente e a getto (di inchiostro e di colore) continuo, realizzando con soluzione di continuità i nostri progetti.
Anche perché sono proprio le novità a intrigarci, e nel tentativo di sedurle e farle nostre, siamo costantemente impegnati – è un lavoro vero e proprio, che passa per studio e approfondimento – nel corteggiarle.
Sia come sia, tra le nostre fila di colore c’è un nuovo arrivo, che abbiamo il piacere di annunciare: il Libretto AZneon!
Ebbene, il Libretto AZneon è un campionario di colori – poteva forse essere altrimenti? – diverso, però, dal consueto.
E perché? Perché ha la caratteristica di mettere a confronto due tipologie di colore: da una parte i colori nella loro resa tradizionale, dall’altra i colori in una resa innovativa, sorprendente e ammaliante, ovvero i colori Fluo.
Della tecnica di colorazione Fluo avevamo già parlato nel corso della Bologna Children’s Book Fair 2022, con un intervento nell’incontro Fluo Books, voluto dall’Accademia Drosselmeier e dalla Cooperativa Giannino Stoppani. Per i dettagli di quella splendida giornata e ancor più per i dettagli relativi alla tecnica di colorazione Fluo, vi rimandiamo all’articolo che abbiamo loro dedicato, La tecnica di colorazione Fluo.
Il Libretto AZneon offre l’opportunità di valutare le differenze nella resa tra le due tipologie di colore, dando così la possibilità di scegliere quale delle due si dovesse preferire, soprattutto dopo aver saggiato le potenzialità del colore Fluo attraverso il fascio di luce di una lampada di Wood, detta anche luce nera o lampada UV: siamo certi che la fluorescenza dei colori Fluo conquisterà tanti tra quelli che sfoglieranno il Libretto AZneon.
Il libretto è inoltre composto con le quattro tipologie di carta, ovvero le tradizionali Carta Usomano e Carta Patinata, e poi la Carta Petra e la Carta di Mais. Quest’ultima, la Carta di Mais, è indice di quanto abbiamo a cuore i temi dell’ecologia: come è facile evincere, si tratta di una tipologia di carta realizzata, in una certa percentuale, proprio con il mais.
Volendo, con la Carta di Mais possiamo fare anche dei pop corn! Non è vero, stiamo scherzando! Ma ciò su cui non scherziamo è quello che potete fare voi con l’AZneon: è strabiliante. Ve lo assicuriamo. E non vediamo l’ora di farvi vedere e toccare il Libretto: averlo tra le mani, ne siamo più che certi, vi farà fare WOW!
Ci sarete a Più Libri Più Liberi la settimana prossima a Roma? Noi sicuramente, e sarà l’occasione perfetta per farvi vedere il nuovissimo Libretto AZneon!