Vi avevamo detto che oggi avremmo annunciato qualcosa di molto speciale.
Qualcosa di vintage e innovativo allo stesso tempo, unendo tradizione e modernità nel percorso di transizione energetica, digitale e di sostenibilità che abbiamo intrapreso.
È domenica 11 settembre e questo giorno segna un piccolo grande cambiamento nella nostra storia perché lo ufficializziamo.
Stiamo lavorando alacremente da tempo per dare pieno supporto agli Editori e a tutti coloro i quali si rivolgono a noi per la produzione dei loro lavori garantendo sempre un altissimo livello tecnico e di qualità.
Amiamo davvero quello che facciamo e come lo facciamo. Certo! Ci mancherebbe, direte voi. Ed è giusto.
Il come conta molto di più del cosa ed è il COME che ci ingaggia tantissimo.
Infatti continuiamo a spremerci (e a spremere le meningi!) per far emergere il succo più gustoso e far sì di ideare nuovi modi di intendere l’editoria, dando quindi soluzioni tecniche e innovative a un mondo che ha molto più a che fare con l’arte che con l’imprenditoria ma che li fonde in maniera davvero interessante.
E non solo: appassionandoci un sacco alle soluzioni da offrire, speriamo naturalmente che dall’altra parte i nostri “sforzi” siano apprezzati e apprezzabili.
Ma non c’è nessun’altra parte: ci siamo “solo” noi tutti insieme.
Un corpo unico: artisti e Illustratori, stampatori ed editori, distributori e librai, siamo tutti parte di una filiera assolutamente fondamentale per costruire i pilastri della cultura.
E noi ci sentiamo “diffusori” attenti e attivissimi. Con il gusto di scoprire chicche meravigliose e particolarissime, “uniche”, e trovare nuovi modi per valorizzarle.
In editoria, per noi, lo “stampatore” è e deve essere parte integrante nella creazione del manufatto, dall’idea creativa dell’artista alla sua realizzazione pratica. Non è un semplice esecutore. Per noi questo è davvero molto importante. E negli scorsi mesi ci è arrivata questa enorme possibilità!
Quindi? Il mondo di oggi ci offre molteplici soluzioni e appena noi ne siamo venuti a conoscenza, di alcune di queste, ci siamo letteralmente buttati a capofitto.
È con la data di oggi, su richiesta di Francesca Bortolaso, che annunciamo la realizzazione di un libro MOLTO, MOLTO, MOLTO (moltissimo!) SPECIALE.
Oggi è proprio il compleanno di Francesca ed è stata lei a pensare di scegliere la data del suo compleanno per “fare l’annuncio” e… intanto le facciamo i nostri migliori auguri!
Un giorno Francesca, una bravissima artista e creatrice di opere di altissimo livello, è arrivata in Società Editoriale Grafiche AZ con un manufatto originale del 1949. Un libro interamente illustrato e scritto a mano dal suo Autore, in un solo esemplare. Al mondo.
Un libro di estrema raffinatezza e pregio e dal valore inestimabile.
L’abbiamo preso delicatamente in mano e iniziando ad osservare a fondo le tavole illustrate a mano internamente, siamo rimasti sbalorditi dalla qualità unica delle tinte, dal tratto dell’Artista, dalla storia singolarissima raccontata. Questo libro veniva dalle sue mani, dalle mani di Gian Battista Ray, in arte JEAN RAY.
Francesca ci ha rivelato essere la sola al mondo a possedere questa “copia”. Solo che non si tratta di una copia. È l’unica versione esistente di un libro scritto e illustrato dall’Artista che a ogni pagina, come in una filastrocca, suggerisce al suo speciale destinatario “volta la pagina ci troverai…” in un intercalare di immagini suggestive, caratterizzate da un piglio bizzarro e soprattutto intrise da un’ironia sottile e freschissima, che sa di rinascita.
La rinascita della ricostruzione di quegli anni con le novità a venire di un Europa che stava emergendo dalle sue ceneri, con un entusiasmo e una gioia mai conosciute prima.
Nel 1949 Jean Ray realizzava l’unica copia esistente di questo libro. E questo libro è giunto fino a noi per il tramite di Francesca: l’albo scritto e illustrato a mano era stato regalato alla sua mamma proprio da Jean Ray.
In accordo con Francesca, abbiamo deciso di realizzare 99 copie numerate di altissimo pregio. Di “salvare” l’originale e di realizzare il primo libro della nostra storia in NFT.
L’abbiamo dato alle stampe e le 99 copie si trovano in legatoria.
Per ora vogliamo darvi un assaggio della copertina con la scritta JEAN RAY stampata in ORO A CALDO che campeggia altisonante, quasi trotterellante, per dare lustro e onore all’Artista.
Proprio come nel post precedente Fabbrica di sogni e di colori abbiamo detto, è imprescindibile guardare avanti.
Gustando il presente. Onorando il passato.
Siamo la prima realtà editoriale a realizzare I COLLECTIBLES NFT VINTAGE di un libro unico esistente e di realizzare dello stesso libro un NFT per salvarlo per sempre all’interno della blockchain. E a riguardo mercoledì prossimo faremo un altro annuncio sensazionale!
Intanto siamo assolutamente certi e fiduciosi che appena pronto, JEAN RAY vi stupirà.
ATTENZIONE. Diverse decine delle 99 copie sono già state assegnate. Se desiderate averne una, scrivete con urgenza a graficheaz@graficheaz.it. Prevediamo di esaurirle con il post della settimana prossima che lo mostrerà in tutto il suo splendore!