A quante storie avremo preso parte in oltre cinquanta anni di attività, con il nostro lavoro, con le nostre stampe, con i rapporti umani e professionali?
Tantissime, naturalmente!
E il bello è che le storie non si fermano, mai, neanche solo per un attimo, fanno il loro corso, spesso ritornano, sempre vive, e vivide di colori, come negli albi che da mezzo secolo a questa parte vedono la luce nei nostri laboratori.
Abbiate fiducia, il nostro è il mestiere più bello del mondo!
Oggi siamo felici di parlarvi di altre storie ancora, e per essere più precisi de Le favole di Matilde.
Storie, anzi, favole, che, beh, sono frutto di una certa storia.
Sì, perché Matilde Alonzo aveva la passione per la scrittura, tanto da realizzare ben centoventi favole per i più piccini, che ha poi lasciato in eredità alle tre figlie Caterina, Cristina e Francesca, che per ricordare la loro mamma hanno deciso di creare un libricino, una selezione di quindici storie… Ed ecco quindi Le favole di Matilde!
Un albo reso ancor più speciale dalle illustrazioni di Caterina, e siamo certi che mamma Matilde gioisca dall’alto per la maestria con cui la figlia ha saputo dare colore alle sue storie.
E allora, Fata Fantasia prende per mano la piccola Matilde e le resta accanto per tutto il viaggio della vita, dandole una mano nei momenti più difficili e soprattutto insegnandole a vedere le cose sotto un’altra prospettiva.
E Matilde ascolta e impara, farà tesoro delle parole di Fata Fantasia, e le porterà con sé, sempre, anche da adulta, conservando nel cuore la purezza dell’infanzia.
Quanta bellezza! Favole accomunate da una storia più grande, che diventano un albo illustrato grazie alla storia di tre figlie orgogliose della loro mamma!
Storie, storie e ancora storie: è la vita che a suo modo si racconta, anche tra i colori, nei libri.
Per tutti quanti noi, per chi ha cura dei propri piccoli, per chi non ha mai smesso di tenere per mano il bambino che è stato.
Da leggere e rileggere!