Tradizionalmente per noi di Società Editoriale Grafiche AZ marzo è soprattutto il mese della Bologna Children’s Book Fair, un evento volta per volta ricco di soddisfazioni e di nuovi stimoli per le attività a venire.
E anche quest’anno non è stato da meno!
In attesa della fiera eravamo già felici ed entusiasti, e il nostro stato d’animo ha raggiunto picchi elevatissimi quando proprio la BCBF, ancor prima di aprire le sue porte, ci ha dedicato un post, che noi abbiamo diffuso molto volentieri. Quindi grazie ancora!
E pochi giorni dopo, eccoci finalmente in fiera, e che bellezza! Durante la BCBF si respira sempre un’aria speciale, ed è praticamente impossibile resisterle. Appuntamenti, incontri, collaborazioni che nascono e progetti che gettano lì le basi, le proprie novità da proporre, quelle degli altri da scoprire… Insomma, tre giorni di festa.
E a dirla tutta l’edizione 2023 della BCBF ci ha ospitati in una forma molto particolare, eravamo sotto gli occhi di tutti con il nostro stand e con… Beh, leggete l’articolo che abbiamo dedicato alla Bologna Children’s Book Fair e scoprirete di che si tratta.
I grandi protagonisti della fiera sono naturalmente gli albi illustrati, e tra questi ce n’era uno che campeggiava in splendida forma nel nostro stand e in quello de Il Barbagianni Editore: Animali bellissimi. Secondo voi ne abbiamo scritto, oppure no? Ve lo consigliamo, o ve lo straconsigliamo? Fate voi.
E, come dire? La BCBF era finita da nemmeno una settimana che già ne avevamo nostalgia. Quindi rieccoci a scriverne. Perdonate se battiamo ancora su questo tasto, ma le cose belle noi pensiamo vadano sempre ricordate e celebrate!
A proposito di Bellezza, adesso lasciamo spazio a tre albi me-ra-vi-glio-si.
Partiamo con Le favole di Matilde, un profluvio di quindici storie, selezionate tra tante e tante altre. Ma non è tutto, perché Le favole di Matilde porta con sé una storia dolcissima, che non potevamo non raccontare. Siete curiosi?
La curiosità è rock, secondo voi? Per noi lo è, eccome! Allacciate le cinture, la vostra curiosità troverà pane per i suoi denti con Storia illustrata del rock. Per gli appassionati del genere e per chi non lo è, non ci sarà una solo domanda sul rock che resterà inevasa, troverete sicuramente ogni risposta tra le pagine di Storia illustrata del rock: una chicca come poche se ne sono viste, fidatevi delle nostre parole!
E chiudiamo con Vendesi casa d’artista, particolarmente indicato per chi vive piacevolmente nel mondo dell’immaginazione e desidera prendervi domicilio. Ebbene, in Vendesi casa d’artista di soluzione abitative ce n’è in abbondanza, e pure allettanti, se si considera che tutte le case di cui troviamo l’annuncio nell’albo sono state precedentemente abitate da artisti, tra i più grandi della storia dell’arte. E ogni singola casa rispecchia in pieno lo stile del vecchio inquilino. Vedere, o leggere, per credere.
Ora possiamo anche salutarvi, torneremo con la prossima newsletter tra un mese… Nel frattempo continuate a seguirci sui nostri canali social, siamo certi che non vi annoierete.
Grazie per aver passato del tempo con noi, a presto!