A un certo punto il mese di novembre ha deciso di rivestire i suoi consueti panni autunnali, ha abbassato le temperature e concesso qualche pioggia, qui in Società Editoriale Grafiche AZ da intendersi naturalmente a colori.
E infatti se nel primo episodio di Una giornata da Grafiche AZ avevamo lasciato il nostro ipotetico visitatore tra la varietà cromatica della nostra sala riunioni, lo abbiamo ripreso per mano per completare insieme l’incontro, con il secondo episodio, pubblicato qui per voi giusto qualche settimana fa.
E a proposito di incontri, può capitare che nel proprio cammino se ne facciano di straordinari, a volte capaci di trasformarsi in legami lunghi e duraturi, come nel caso che riguarda proprio noi di Grafiche AZ e il nostro Michele Oliboni: 27 anni condivisi all’insegna del lavoro e della passione, al termine dei quali ecco arrivare la meritata pensione per Michele!
Quindi via ai festeggiamenti, con un Airstream anni ’50 atterrato nella nostra legatoria, Legapress: musica, Pulled Pork e birra artigianale, e un piccolo ospite che poi si è puro addormentato… da non perdere l’articolo dedicato alla splendida serata, e di nuovo auguri, caro Michele!
Ma è possibile far nascere e mantenere nel tempo un rapporto di stima umana e professionale se mancano gli ingredienti giusti? Noi crediamo di no, e anzi ne siamo convinti: non a caso abbiamo deciso di celebrare con qualche riga la Giornata Mondiale della Gentilezza. Un valore, la gentilezza, che noi portiamo avanti ogni giorno, perché pensiamo sia sinonimo di attenzione e cura nei confronti di chi abbiamo vicino, negli incontri casuali, a lavoro, nella vita personale. Ovunque. E allora viva la gentilezza, sempre!
E da un dono, quale è la gentilezza, siamo passati a un altro dono, contribuendo all’iniziativa #IoLeggoPerché promossa dalla AIE, Associazione Italiana Editori. Se volete sapere di che si tratta, date un’occhiata a quanto abbiamo scritto in proposito sul nostro blog, per poi provare a rispondere, se vi va, alla nostra domanda, Che cosa rappresenta per voi la lettura? Sarebbe bellissimo leggere le vostre risposte, magari nei commenti ai post sull’iniziativa sui nostri canali social, Facebook, Instagram e LinkedIn.
Del resto si sa, leggere fa sognare, anche se via via, crescendo, qualcuno di noi forse dimentica quanto importante sia continuare a farlo. E la speranza è sempre quella che i più piccoli non smettano mai di cullare i loro sogni e soprattutto che riescano a realizzarli da adulti. Insomma, sui sogni e sulla loro importanza noi di Grafiche AZ siamo preparati, sono parte integrante della nostra storia, che porta con sé anche i meravigliosi albi illustrati di Bimba Landmann, come Erbario dei miei sogni, su cui abbiamo speso qualche inevitabilmente bella parola di recente, che potete leggere qui.
E a esser sinceri, non ci sorprenderebbe venire a sapere che c’è chi pensa che forse insistiamo un po’ troppo proprio sui sogni e pure sui colori. Beh, ci viene naturale, tanto da esser stati definiti Fabbrica di sogni e di colori. Stiamo ovviamente facendo riferimento all’articolo di Giuseppe Bonomi e Claudio Gallo, che ormai avrete imparato a conoscere bene, attraverso la rilettura che noi ne abbiamo dato, per condividerla con voi in più episodi. Siamo infine giunti al quarto e ultimo (per i precedenti, cliccate su 1, 2 e 3), che chiude sì la serie, ma non quello che della nostra storia abbiamo ancora da raccontarvi.
Credeteci, ci sarà da divertirsi! Soprattutto se continuerete a seguirci sui nostri social, anche su quelli relativi al mondo degli NFT sui quali stiamo lavorando. Le sfide ci piacciono un sacco e ancora di più avere lo sguardo rivolto in avanti per il mondo dell’editoria! Iscrivetevi quindi alla newsletter e diffondete la voce.
E se proprio deve continuare a piovere, che siano gocce di colore! 🎨