Anche il mese di aprile sta scivolando via, senza naturalmente esaurire il nostro entusiasmo, pronto a essere riversato giorno per giorno nell’immediato futuro e anche oltre… Del resto lo spirito di Grafiche AZ non conosce soste, e si alimenta di continuo di stimoli e soddisfazioni, come già successo nella terza decade di marzo nel corso della Bologna Children’s Book Fair, che ha visto proprio noi di Grafiche AZ tra i suoi protagonisti.
Sulla scia della Bologna Children’s Book Fair, infatti, abbiamo deciso di approfondire il discorso in relazione alla tecnica di colorazione Fluo, realizzando sul nostro blog un articolo dedicato, nella consapevolezza che ne scriveremo nuovamente, magari optando per un taglio ancora più dettagliato: la tecnica di colorazione Fluo, a ben vedere, sa entusiasmare sia sotto il profilo tecnico, con la miriade di applicazioni a cui si presta e con la resa stupefacente, dal punto di vista cromatico, che è in grado di offrire ai nostri occhi, sia dal punto di vista per così dire narrativo, accendendo ulteriormente l’attenzione del lettore, facendo sì che si focalizzi sulla fluorescenza di un certo personaggio o di una particolare ambientazione, pagina dopo pagina, fino alla fine. Per poi – chi lo sa? – ricominciare dall’inizio… Insomma, un surplus di colore, che dalle nostre parti vuol dire gioia, vitalità.
E di gioia e vitalità restano carichi gli albi illustrati da David McKee, anche se l’autore, tra i tanti, di Tusk Tusk, di Not now, Bernard, e soprattutto di Elmer – The Patchwork Elephant ci ha lasciati lo scorso 6 aprile, aprendo lo scrigno dei nostri ricordi, che ci riportano agli anni in cui proprio David si aggirava tra gli uffici di Grafiche AZ, dando un contributo preziosissimo, con la sua arte e con la sua persona, al nostro lavoro e alla storia tutta degli albi illustrati per bambini. Saremo sempre riconoscenti al caro David… Stampare gli albi con le sue inconfondibili illustrazioni è stato per Grafiche AZ un onore, a dir poco. E il minimo che potessimo fare non poteva essere che scrivere qualche riga proprio per lui…
E forse reagendo al velo di tristezza per la scomparsa di David McKee abbiamo ripreso in mano Il tuo corpo ti dice come diventare felice, dello psicologo e psicoterapeuta Andrea Cirelli. Non un testo qualsiasi, Il tuo corpo ti dice come diventare felice, anzi… Si tratta di un saggio, ormai giunto, in un’edizione completamente riveduta e aggiornata, alla terza – e nostra, di Grafiche AZ – ristampa, nel quale Andrea Cirelli, dopo anni e anni di ricerche e sperimentazioni, illustra il MAS, Modello Analogico-Strategico, che facendo leva sulle teorie dell’Analisi Transazionale fornisce la chiave per raggiungere progressivamente la felicità… Ebbene sì, proprio la felicità, a patto però che si riesca a instaurare un dialogo con l’IO Bambino che ognuno di noi si porta dentro, decifrandone i messaggi che ci comunica attraverso un insieme di codici gestuali del nostro corpo, suggerendoci in definitiva di che cosa abbiamo veramente bisogno. C’è forse qualcuno che non vuole essere felice? E naturalmente anche per Andrea Cirelli e per il suo Il tuo corpo ti dice come diventare felice abbiamo aperto le porte del nostro blog, con un bel post…
Mentre a ospitare noi di Grafiche AZ è stata Grazia Gotti, nella sua ultima fatica letteraria, Alla lettera L, edito da Bompiani. Ripercorrendo la sua caleidoscopica vita di editrice, libraia, scrittrice, maestra elementare e giurata a tanti premi internazionali, tra cui la Bologna Children’s Book Fair, Grazia Gotti, che in tempi non sospetti incontrò Giorgio Aldegheri, fondatore, con Franco Armano, di Grafiche AZ, per la stampa di un catalogo dedicato all’illustratrice Lisbeth Zwerger, ricorda il momento in cui ebbe l’intuizione per la creazione dei Bookcoin, e quando contattò Leonardo Aldegheri, figlio di Giorgio, perché li stampasse. Un’idea eccezionale, che ha poi trovato una sua concretezza, riservandosi inoltre ampi margini di manovra e di crescita. E nel ringraziare Grazia Gotti, invitiamo voi, qualora ne voleste sapere di più su di lei e sul suo libro, a leggere il nostro articolo Nel libro di Grazia Gotti, Alla lettera L, ci siamo anche noi! Evviva!… E quindi grazie anche a voi!
E prima di salutarvi vi confidiamo che anche noi di Grafiche AZ abbiamo pensato di raccontare un po’ della nostra storia, soffermandoci soprattutto sui primi passi, sugli albori di Grafiche AZ, tra incontri fuori dall’ordinario, aneddoti e collaborazioni a oggi mai venute meno, tra i grandi dell’editoria e del mondo delle illustrazioni… Un percorso che, a guardarsi indietro, fa venire il capogiro! Ne siamo fieri e orgogliosi, e non possiamo non condividere con voi proprio quello che più ci caratterizza, il lavoro e la passione per il lavoro, l’entusiasmo per la cultura e per la sua diffusione… Il nostro è il mestiere più bello del mondo, ne siamo convinti! E ci piacerebbe convincervene anche voi, magari partendo proprio dal post in cui racconteremo di noi, e che presto pubblicheremo! Quindi restate connessi!
Leggeteci e seguiteci, siamo sempre presenti anche su Facebook, Instagram e LinkedIn…
E iscrivetevi alla nostra newsletter, in modo da restare costantemente al corrente delle nostre attività, mese per mese… Fidatevi, non vi annoieremo! Anzi, cercheremo, se lo vorrete, di avvicinarvi quanto più possibile al nostro lavoro, alla nostra passione!
Grazie ancora una volta per aver passato un po’ del vostro tempo in nostra compagnia!
A presto!