Il mese di agosto è da sempre sinonimo di ferie e vacanze, è quel momento dell’anno in cui diventa quasi doveroso staccare la spina, per poi ripartire con il giusto passo, rigenerati, carichi e – perché no? – fiduciosi nei tempi a venire.
E anche noi ci siamo concessi una pausa, abbiamo rallentato un po’ con le pubblicazioni sul nostro blog, senza però fermarci davvero: non avevamo nessuna voglia di trascurare il nostro lavoro, né tantomeno di trascurare voi: rilassarsi sì, staccare completamente no, mai, non fa per noi.
Quindi, in linea con il clima di distensione di mezza estate, abbiamo ripreso in mano un paio di albi di cui, se ci seguite, avrete sicuramente già sentito parlare; e nel tentativo di scongiurare un vostro eventuale attacco di noia, abbiamo anche dato spazio a un paio di piacevolissime novità.
Ma andiamo con ordine.
Ci è sembrata una buona idea consigliarvi Le caramelle magiche, di Heena Baek, edito da Terre di Mezzo, stampato naturalmente da noi di Grafiche AZ e vincitore di ben tre premi, il Premio Andersen Miglior Albo Illustrato 2023, il Superpremio Andersen 2023 e il Premio Orbil 2023. E come se non bastasse, anche la stessa autrice si è aggiudicata, nel 2020, l’Astrid Lindgren Memorial Award.
Beh, diciamo che forse siamo riusciti a darvi qualche indizio sulla qualità dell’albo…
Sia come sia, Le caramelle magiche è un’autentica perla, e non aggiungiamo altro, abbiamo come la sensazione che andrete a ripescare il post in cui ne parliamo diffusamente.
Mentre Passo dopo passo, scritto da Dorothee König, illustrato da Emy Guerra, edito dalla giovane casa editrice Storiedichi Edizioni, e stampato sempre da noi di Grafiche AZ, ha fatto per la prima volta la sua comparsa sul nostro blog. Inutile dire che in un attimo si è preso la scena, e del resto non poteva essere altrimenti, dato che di mezzo c’è un’allegra brigata, composta da un ippopotamo, una bufaga, un coccodrillo, una giraffa e un fenicottero, ognuno con le proprie particolarità, che non sono affatto difetti, anzi: Passo dopo passo è a suo modo un inno all’unicità di ciascuno, a quelle caratteristiche, a quelle singolarità che, quando si incontrano, danno luogo a piccoli miracoli, illuminandosi le une con le altre. È così bello stare insieme a chi ci accetta per come siamo, senza alcun tipo di condizione… E allora non perdetevi Passo dopo passo!
E – torniamo ai consigli di lettura – se steste pensando di arricchire la vostra libreria, ecco per voi ancora un albo che senza dubbio farà al caso vostro, Piccola pantera, altra vecchia conoscenza del nostro blog, un concentrato di magia e tenerezza che racconta i primi curiosi passi di una cucciola alla scoperta del mondo, un percorso conoscitivo che ha in mamma pantera il suo termine di paragone. L’autrice Chiara Raineri e l’editore Camelozampa hanno confezionato – e noi di Grafiche AZ stampato – un capolavoro, e prova ne sia il riconoscimento ricevuto, la vittoria del Premio nazionale Nati per Leggere 2023, nella categoria 18-36 mesi. Buona lettura a voi e a tutte le vostre piccole pantere!
E da una piccola pantera a… Un coso, a un esserino che, poveretto, non riesce a trovare il suo posto nel mondo, perché tutti gli altri, le altre persone, non sono capaci di definirlo, di dargli un senso. Tutti tranne un bambino: basta un semplice ciao per aprire all’incanto di una splendida amicizia, che renderà inseparabili e felicissimi i due, e noi, che abbiamo il privilegio di leggere l’albo.
Marianna Coppo ne è l’ispiratissima autrice, Uppa l’editore; noi di Grafiche AZ ne abbiamo invece curato la stampa. Un coso commuove, e tanto. Bellissimo.
E alla fin fine, anche per questo mese siamo giunti ai saluti; settembre ci vedrà protagonisti con nuovo slancio, garantito.
Voi restate nella nostra scia di colore e lo vedrete con i vostri stessi occhi… E se non volete perdervi proprio nulla riguardo a tutte le nostre attività, il nostro Linktree su Instagram sa di sicuro come darvi una mano, dategli una bella chance!
A presto!