Per quanto il cambiamento climatico in corso non dia quasi più riferimenti, a partire dalla fine di agosto non è raro avvertire in qualche breve folata di vento un fugace anticipo di autunno, insieme alla certezza che settembre comunque arriverà, nella speranza che porti con sé temperature miti, l’atmosfera che forse meglio si addice alla ripresa delle attività che segue l’immancabile e spesso tanto agognata pausa estiva.
E a noi di Società Editoriale Grafiche AZ settembre piace, e non poco, perché se da una parte veste i panni della possibilità, permettendoci così di programmare i tempi che verranno, dall’altra è capace di instillare – grazie a quell’aria vivace che lo contraddistingue – la voglia di (ri)partire immediatamente, e con il giusto passo.
Insomma, l’ultimo terzo dell’anno promette scintille, almeno dalle nostre parti.
Del resto chi ci conosce sa bene ormai come l’adagio starsene con le mani in mano in quel di San Martino Buon Albergo difficilmente troverà mai dimora, e che è anzi bandito, e non per presa di posizione: si tratta più che altro di parte del nostro DNA, doppia elica di entusiasmo e passione.
Quindi, e ancora una volta, vi invitiamo a restare nella nostra scia di colore, perché siamo nelle felici condizioni di potervi garantire che le prossime combinazioni cromatiche che ci vedranno protagonisti non vi lasceranno indifferenti, proprio no.
Vi avevamo infatti anticipato il debutto di una nuova serie, Gli albi storici di Grafiche AZ, ricordate? Presto farà la sua comparsa, passando in rassegna i titoli che hanno fatto la storia – e fidatevi, non stiamo esagerando – dell’editoria per l’infanzia, e di riflesso anche la nostra, che quegli stessi albi li abbiamo letteralmente dati alla luce, stampandoli.
E il rischio, probabile, di cedere alla malinconia verrà presto scongiurato: dedicheremo tante e tante righe agli albi di cui abbiamo curato la stampa di recente, e naturalmente anche agli albi di cui nel giro di poche settimane la cureremo, anche perché già scalpitano sulla nostra tabella di marcia. Non vediamo l’ora di dar loro la forma che meritano, perché di sostanza già abbondano!
E come potrebbe essere altrimenti, se a loro volta abbondano di talento gli autori e le autrici, gli illustratori e le illustratrici che proprio a quei titoli danno una storia? Fino a quando tra parole e immagini continueranno a raccontare, la magia non verrà mai meno. E di magia c’è sempre bisogno.
Quindi perché non provare a custodirla, e – perché no? – a espandere il suo raggio di azione, diffondendola quanto più possibile?
È da un po’ infatti che ci solletica l’idea di realizzare una rubrica in cui dare voce a chi le storie le scrive e le illustra… Dateci solo il tempo di trovare le coordinate giuste e di mettere bene a fuoco, e ci vedrete sbarcare sulle solite sponde – il nostro (e vostro) blog – con una serie di puntate dedicate ai tanti artisti in orbita Grafiche AZ, abbiate fede e soprattutto voglia di leggere!
Dal canto nostro non smetteremo di darvi tutti gli aggiornamenti del caso, e sicuramente ne arriveranno, anche perché a quanto pare la terra che si prospetta all’orizzonte è florida e immancabilmente ricca di colori… Il minimo che possiamo fare è quindi portarvi con noi, salite a bordo, c’è spazio per tutti!