Il genio del filosofo Friedrich Nietzsche fu incontenibile, e qui ne riportiamo solo una breve frase, una sentenza definitiva e inappellabile: “La vita senza musica sarebbe un errore”.
Prendiamo quindi spunto e molto umilmente diciamo la nostra, e vi preghiamo di crederci: sarebbe davvero un errore non avere con sé Storia illustrata del rock!
Grazie all’editore Quinto Quarto per aver scelto di ristampare l’albo con noi di Società Editoriale Grafiche AZ, e grazie ai suoi autori Susana Monteagudo e Luis Demano per averlo concepito.
E che dire? In Storia illustrata del rock c’è veramente tutto quello che riguarda il rock, ma veramente tutto. Tutto.
Non è solo un excursus storico, con le date salienti e i momenti di svolta ed evoluzione del genere musicale: ci troviamo infatti di fronte a pagine vivide di colori e illustrazioni che non solo ci accompagnano dagli anni ’50 a oggi – il che potrebbe già di suo bastare – raccontandoci quanto successo in oltre 70 anni tra grandi nomi, gruppi, canzoni e album. No. C’è di più, e tanto di più.
Come infatti succede con i fenomeni storici, quelli di cui è impossibile non avere memoria perché entrano nelle nostre vite per restarci, il rock è stato e continua a essere un’esperienza totalizzante, voce chiara e stentorea di libertà, un abbraccio universale, il desiderio irreprimibile di stare insieme e condividere gioie e dolori sotto un cielo unico di canti e di note.
Storia illustrata del rock ne diventa quindi un vero e proprio documento, e capite allora perché non è semplicemente un albo illustrato?
Nel lungo solco tracciato, il rock ha dato forma e sostanza a stili, tribù e senso di appartenenza; ha scosso i valori o presunti tali della società, ne ha ridisegnato l’estetica.
Ha insomma portato il cambiamento! E troverete tutto in Storia illustrata del rock!
Insieme alle case discografiche, ai festival, ai progressi della tecnica, dei supporti, dei mezzi di comunicazione.
E poi ancora le donne nel rock, le morti celebri… Tutto, proprio tutto!
Con una chicca in fondo, per non perdere l’orientamento e per avere le idee ancora più chiare.
Diteci voi – al di là di ogni blasfemia come ci ha insegnato proprio il rock – se Storia illustrata del rock non possa ambire al rango di piccola grande bibbia illustrata per gli amanti del genere, per i neofiti.
Per chiunque. Tutto sul rock alla portata di tutti.
Il rock ha fatto ancora un miracolo. A colori!