Sin da quando abbiamo mosso i nostri primi passi, noi di Società Editoriale Grafiche AZ abbiamo subito tutto il fascino delle illustrazioni di qualità, tanto che il nostro percorso è stato, e continua a essere, costellato dai grandi nomi dell’editoria illustrata. E non a caso, in occasione della Bologna Children’s Book Fair 2022, abbiamo impreziosito il nostro stand ancora con un’illustrazione, nello specifico a opera dell’illustratrice Serena Mabilia. L’opera di Serena ci ha entusiasmati immediatamente, a partire dal momento in cui i nostri occhi vi si sono posati sopra. E proprio sulla scia dell’entusiasmo abbiamo deciso di utilizzare la stessa illustrazione come immagine per i nostri profili Facebook e LinkedIn! Ma non ci siamo fermati: abbiamo infatti chiesto a Serena Mabilia di condividere con noi la genesi dell’illustrazione, l’idea che ne è stata all’origine, l’ispirazione che l’ha guidata… E come leggerete, Serena non si è risparmiata, tutt’altro. E non possiamo che ringraziarla infinitamente…
“È andata così: l’idea delle macchine da stampa che fanno uscire un mucchio di libri l’ha avuta Virginia Portioli, editrice di LupoGuido, che ha fatto da tramite tra me e Grafiche AZ. Lei aveva anche proposto di raffigurare le copertine di libri realmente esistenti e stampati dalla tipografia, come per esempio gli imprescindibili “Nel paese dei mostri selvaggi” di Maurice Sendak e “Il piccolo bruco Maisazio” di Eric Carle; o come anche il nostro “Quando arrivi è Natale”, scritto da Barbara Ferraro e illustrato da me, edito proprio da LupoGuido. Confrontandomi poi con la tipografia Grafiche AZ, abbiamo optato invece per libri senza riferimenti, bensì completamente inventati. Perciò ho scelto le forme geometriche perché non rimandano ad alcun titolo o genere in particolare, ma favoriscono la libera interpretazione. L’emozione che desideravo trasmettere era di allegria, quella stessa che si prova quando si vede nascere un nuovo libro. Ho puntato molto sulla palette colore, varia e accesa, e sugli accostamenti che esaltano fra loro le tonalità. La forma delle macchine è veritiera, l’interpretazione però è anch’essa libera; a me sono subito tornati in mente i bizzarri marchingegni descritti da Roald Dahl ne “La fabbrica di cioccolato”. E dunque, come torte appena sfornate, libri dalle macchine da stampa; anch’essi profumano. Oppure stormi di uccelli, che migrano, con le loro storie, chissà dove.”
Quale meraviglia dietro la nascita dell’illustrazione di Serena Mabilia! Libri in volo, verso altri orizzonti, tutti da scrutare, con la forza della propria immaginazione, senza impedimenti, senza limiti di alcun tipo…
Spesso le illustrazioni portano con sé una grande carica evocativa, capace di aprire innumerevoli porte: sta a noi decidere di oltrepassarle.
E proprio perché noi di Grafiche AZ crediamo fermamente nel potenziale smisurato delle illustrazioni, abbiamo in cantiere delle novità in proposito… E allora invitiamo, tra chi ci segue – e grazie a voi tutti per la vostra presenza e per il vostro supporto -, le illustratrici e gli illustratori a tenere desta l’attenzione, a drizzare le antenne: presto proprio voi sarete chiamati in causa, e i progetti che siamo in procinto di realizzare vi riguarderanno personalmente, in prima persona! Fidatevi di noi e continuate a starci dietro, sul blog, e su Facebook, Instagram e LinkedIn… Anche il vostro orizzonte potrebbe ampliarsi di colpo!
Grazie e a presto!