Siamo una tipografia di Verona specializzata nella stampa di albi illustrati per bambini.

A noi, però, piace pensarci come una fabbrica di storie.

Da oltre cinquant’anni operiamo fianco a fianco ai migliori illustratori del mondo e alle più rinomate case editrici di letteratura per l’infanzia.

Il nostro lavoro è quello di dare corpo alle storie, offrendo il perfetto supporto fisico all’immaginazione.

L’attenzione al dettaglio, l’ossessione per la resa cromatica e la capacità di sperimentare con le tecniche di stampa sono iscritte nel nostro DNA. Crediamo infatti che nel nostro lavoro sia fondamentale trovare il colore esatto, la resa ideale, la rilegatura più adatta che valorizza al massimo il progetto editoriale.

Perché solo così le storie dispiegano davvero le ali e riescono ad arrivare al cuore dei nostri clienti più esigenti e preziosi: i lettori.

0
Specialisti
0
Clienti soddisfatti
0
di libri prodotti dal 1971

Una storia a colori

Siamo partiti nei primi anni Settanta, lavorando quasi esclusivamente con editori esteri. Già durante i primi anni di attività abbiamo avuto la fortuna di lavorare con grandi autori e illustratori internazionali, grazie ai quali abbiamo gettato le solide basi di esperienza su cui abbiamo costruito il resto della nostra storia.

Tra gli altri, abbiamo avuto il piacere di lavorare fin da subito a strettissimo contatto con Stepan Zavrel, stampando molti albi della sua casa editrice Bohem Press e i materiali della prima Mostra Internazionale di Illustrazione per l’Infanzia di Sarmede.

Di questa collaborazione, diventata nel tempo una vera e propria amicizia, abbiamo parlato approfonditamente qui.

Zavrel era uno dei numerosi illustratori che erano soliti venire a trovarci in azienda per il visto si stampi, una tradizione che proseguiamo ancora oggi ospitando editori e illustratori di tutto il mondo nel nostro reparto produzione (puoi seguire questi incontri cercando sui social l’hashtag #lamagiadelvistosistampi).

Nella vecchia sede di Corso Milano - da sinistra e destra: i fondatori Giorgio Aldegheri e Franco Armano, lo stampatore Bianchi e Domenico Fasoli, storico responsabile di reparto degli albori di Grafiche AZ

Oltre a stampare per Bohem Press, in quegli anni stampavamo – e stampiamo ancora – anche per Andersen Press di Klaus Flugge: insieme abbiamo prodotto i meravigliosi albi di David McKee, il papà del famosissimo elefantino variopinto Elmer. Abbiamo stampato – e tuttora stampiamo – anche i grandi Tony Ross, Satoshi Kitamura e Max Velthuijs. Da quasi cinquant’anni abbiamo inoltre la fortuna di lavorare a stretto contatto con Pastel e stampare alcuni dei titoli più interessanti del loro catalogo, tra cui Sono io il più bello e Sono io il più forte del celeberrimo Mario Ramos. Inoltre, come non ricordare Eric Carle e il suo Piccolo bruco Maisazio e Nel paese dei mostri selvaggi di Maurice Sendak.

Insomma… ci sentiamo un po’ tra i papà dell’albo illustrato in Italia!

Oggi ci occupiamo di stampa di albi illustrati, leporelli, libri di saggistica per i migliori editori italiani e internazionali, offrendo consulenza e supporto in tutte le fasi del progetto editoriale.

Inoltre, ci piace tantissimo raccontare l’editoria e creare cultura sui processi e le logiche di questo settore. Sui nostri canali social affrontiamo tutti questi temi, intervistiamo le Case Editrici e condividiamo ogni settimana questi preziosi contributi, anche in forma di video.

Se ti va di restare informato su questi argomenti, seguici su Facebook, LinkedIn e Instagram. Se invece vuoi sbirciare alcuni dei nostri lavori, visita la pagina Portfolio.

La nostra filosofia

Dalla A alla Z.

Questo non è solo un gioco di parole sul nostro nome. È il nostro motto, che ripetiamo spesso anche nelle pagine di questo sito.

Cosa significa?

Per noi dalla A alla Z vuol dire completezza, totalità.

Totalità nella relazione con i nostri clienti, a cui diamo un supporto veramente completo nelle varie fasi del progetto di stampa editoriale.

E totalità rispetto alla qualità, che per noi è – sempre – massima, senza compromessi.

Il visto di "Chi sarà?" edito da Camelozampa, di Paola Vitale e illustrato da Rossana Bossù - da sinistra a destra: Roberto Girlanda, il nostro responsabile tecnico, Francesca Segato (Camelozampa), Nadia Masiero e il nostro stampatore Daniele Guglielmi

I libri hanno un potere eccezionale, quasi magico. Sono cibo per la mente e balsamo per lo spirito. I libri curano l’anima e, nelle mani dei bambini, sono capaci di determinare le persone che diventeranno.

Per questo crediamo che fare libri sia una responsabilità.

Una responsabilità nei confronti dei lettori, ma anche degli autori e degli editori che ci affidano le loro storie.

Il nostro impegno, ogni giorno, è trasferire al meglio il pensiero dell’Autore, amplificato e valorizzato dall’Editore, che – per nostro tramite – arriverà nelle mani del Lettore.

Siamo tecnici. Siamo preparati. Siamo appassionati.

Soprattutto, siamo innamorati dei libri.

Un amore totale. Un amore, insomma, dalla A alla Z.

Il nostro team

In Grafiche AZ immaginiamo l’azienda come un organismo vivente, composto di tante cellule quanti sono i membri del team. Quello che cerchiamo di costruire è una squadra che non si muove per il singolo ma per la crescita costante e i vantaggi comuni a tutti, per il cliente… e anche per il mondo.

(L’abbiamo detto: fare libri è una responsabilità!)

Il nostro team è “di vecchia data”. Molti dei nostri collaboratori sono con noi da tanti anni, un fatto di cui andiamo orgogliosi.

Tanti anni di lavoro insieme, infatti, significano stabilità ed esperienza: persone che sanno bene cosa fare, come farlo e quando farlo. Ma esperienza significa anche altissima competenza, competenza che viene poi ereditata dai nuovi arrivati, i quali, a loro volta, portano in Grafiche AZ visioni fresche e conoscenze diverse, contribuendo tutti insieme al fiorire dell’organizzazione.

Un circolo virtuoso, in cui le idee nuove germogliano su un terreno già ricco, e che diventano nutrimento per l’azienda e per le persone che lavorano con noi. Valori positivi che crediamo passino attraverso i nostri libri e che, amiamo pensare, verranno poi trasmessi anche a chi li leggerà.

Vieni a trovarci nella nostra sede.

Ti faremo conoscere le persone che lavorano con noi e vedrai con i tuoi occhi quanto siamo speciali.

Nella foto la libreria Valmirtilla di Cecilia Marcon a San Martino Buon Albergo (Verona). Un posto speciale, che ospita molti degli albi stampati da noi e che “frequentiamo” spesso per eventi e presentazioni di libri.