I segreti sono affascinanti, abbiamo tutti voglia di custodirli, di sentirli nostri e solo nostri, sono così preziosi, talmente preziosi che a volte, diciamocela tutta, ci vien da pensare che a tenerceli dentro forse perderebbero di importanza, e allora, dai, bisogna pur condividerli con qualcuno, altrimenti che senso avrebbe avere un segreto?
Insomma, un segreto è davvero un segreto se lo confidiamo a qualcuno, perché costui o costei sappia che c’è un segreto da mantenere, a patto che, sia chiaro, nessun altro lo venga a sapere: è pur sempre un segreto, e pure importante. Ma poi si torna punto e a capo, perché chi ha ricevuto in confidenza il segreto sentendone tutta l’importanza non può fare a meno di confidarlo a sua volta…
Vita difficile, quella dei segreti.
Ma in certi casi divertente, come in Un segreto importante, di Angelo Mozzillo ed Elisa Marzano, edito da Minibombo, che ha scelto noi di Società Editoriale Grafiche AZ per la sua stampa.
Ci troviamo in una fattoria, con un pulcino che poveretto non si sente tranquillo, e già l’immagine di un pulcino crucciato, con i suoi turbamenti, è tutto un programma.
Quali saranno mai le inquietudini del pulcino? Semplice, ha “rivelato al maiale un SEGRETO importante e ha paura che lo racconti a qualcuno”.
E secondo voi, dopo aver rassicurato il pulcino garantendo il massimo della discrezione, che ne farà il maiale di quel segreto? Semplice, ne parlerà con il cavallo, e problema non c’è, essendo il cavallo tipo assai riservato. Porta anche gli occhiali, particolare che gli conferisce una certa gravitas. Facile fidarsi.
È tutto relativo, però, perché il cavallo non sapeva che quello fosse “un segreto così SEGRETO!”, quindi, caro pulcino, non ti devi preoccupare, il cavallo ha confidato il tuo segreto solo ad altri tre abitanti della fattoria.
Davvero, pulcino, è inutile preoccuparsi, gli lascia intendere a sera la mucca, sono ancora in tanti a non conoscere il segreto. Il pulcino si allarma, ovvio, e a niente serve che la mucca gli faccia l’occhiolino.
E qui potrebbe innescarsi lo psicodramma del pulcino, in realtà tutti nella fattoria, struzzo, alpaca, tartaruga, fenicottero e civetta compresi, sanno del segreto.
Come reagirà il pulcino?
Beh, vi tocca leggere Un segreto importante, perché a conoscere il segreto sono tutti, è vero, tranne uno. Un solo abitante della fattoria ne è rimasto all’oscuro: chi lo avrebbe mai detto?
Proprio qui, tra i colori e le facce buffissime degli animali, sta uno dei tanti punti di forza dell’albo: siamo certi che ciò che consideriamo importante, e che spesso ci dà pensiero, sia davvero… importante?
In Un segreto importante la risposta!